SOTTOPASSO ALLA STATALE 12 A TRENTO CENTRO, CONSEGNATI I LAVORI
Questa mattina, alla presenza del direttore dei lavori ingegner Matteo Pravda e dei rappresentanti dell'impresa esecutrice "Cooperativa Lagorai", sono stati consegnati i lavori di realizzazione di un sottopasso ciclo-pedonale alla statale 12 a Trento Centro. L'intervento consiste...
Leggi
EDILIZIA SOSTENIBILE E GREEN TECH, DOMANI A "PROGETTO MANIFATTURA"
Edilizia sostenibile e Green Tech: se ne parlerà domani presso la sede di "Progetto Manifattura", in piazza Manifattura a Rovereto, con inizio alle ore 9.45. Il seminario informativo è organizzato da Progetto Manifattura d'intesa con Trentino Sviluppo.-
Leggi
TRENTO RISE A "TG2 STORIE"
"A Trento una realtà tecnologica che ci proietta nel cuore dell'Europa": comincia così il servizio che TG2 Storie ha dedicato a Trento Rise e che è andato in onda domenica scorsa, 29 aprile.-
Leggi
AL VIA VENERDI' A COREDO "NOTTI DI MAGGIO"
Presentato stamani in Provincia, alla presenza dell'assessore alla cultura Franco Panizza, del presidente dell'Apt della Valle di Non Andrea Paternoster e degli organizzatori, il programma di "Notti di maggio", la tre giorni di musica, concerti, dj session ed eventi vari che raduna...
Leggi
UN NUOVO PASSO AVANTI PER L'EUREGIO
Vestita con un logo nuovo di zecca, punta sull'edilizia sostenibile e sulle tecnologie " verdi" l'Euregio che oggi, a Bolzano, attraverso un Protocollo d'intesa firmato dai presidenti della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano e del Land Tirol mette in...
Leggi
FESTIVAL DELLA GIOVENTU' EUREGIO: I CONFINI CHE CI UNISCONO
120 venti ragazzi di Trentino, Alto Adige e Tirolo saranno i protagonisti del Festival della Gioventù dell'Euregio in programma dal 3 al 6 maggio. Si tratta degli alunni delle classi quarte e quinte degli istituti scolastici del territorio, che per tre giorni si confronteranno e lavoreranno...
Leggi
CON IL MUSE NUOVE OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Domani, giovedì 3 maggio, per il Circolo dell'Innovazione il direttore Michele Lanzinger illustrerà quali sono le opportunità per il mondo imprenditoriale artigiano trentino alla luce del Muse che aprirà al pubblico nell'estate 2013. L'appuntamento è alle ore 17.00 presso l'Aula...
Leggi
I TEMI ECONOMICI AL CENTRO DELLA GIUNTA DI VENERDI'
I temi economici saranno ancora una volta al centro dell'incontro settimanale della Giunta provinciale, che si terrà venerdì 4 nel palazzo di piazza Dante, a Trento. Con gli assessori di comparto si esamineranno in primo luogo i nuovi strumenti di sostegno alla finanza di impresa. Inoltre...
Leggi
LA MOSTRA "BOEMIA MIA" È A PRAGA
PRAGA - "Nel 1915 i trentini e i boemi erano nello stesso Impero, oggi si trovano insieme nella stessa Europa: è attraverso iniziative come questa che si rinsaldano i rapporti fra le diverse comunità che popolano l'Europa". Con queste parole, lunedì pomeriggio, l'assessore...
Leggi
L'ESTATE TRENTINA PRONTA A COLORARSI DI BIANCOROSSO
Si è svolta sabato, nella cornice molto suggestiva dell'Allianz Arena, il meraviglioso stadio bavarese, la presentazione ufficiale del ritiro estivo che la prima squadra e le formazioni giovanili del Fc Bayern Monaco svolgeranno in Trentino. Una giornata che ha permesso ad una delegazione...
Leggi
IL FILM "ADES. VITA DI GOLENA A SAN MICHELE ALL'ADIGE" IN ONDA SU TCA TRENTINO TV
Martedì 1 maggio alle ore 22.00, in replica giovedì 3 alle 16.15, venerdì 4 alle ore 10.00 e sabato 5 alle ore 14.30, è in programma su TCA Trentino TV un documentario etnografico prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, realizzato Giovanni Kezich e Renato Morelli...
Leggi
MAX PLANK INNOVATION DI MONACO "STUDIA" TRENTINO SVILUPPO
Il modello di incubazione messo a punto da Trentino Sviluppo continua ad attirare l'interesse di enti e agenzie estere. Inserito dall'Unione Europea tra i 10 casi di successo segnalati nella guida "The Smart Guide to Innovation Based Incubators (IBI)", già impegnato in Ucraina, su...
Leggi
TORNA SU TCA TRENTINO TV "CULTURE DA VICINO"
Le comunità dei cittadini immigrati che vivono in Trentino si raccontano al microfono di "Culture da vicino", la trasmissione del Cinformi – Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza realizzata da TCA...
Leggi
REFERENDUM ABROGATIVO PROVINCIALE, L'AFFLUENZA ALLE ORE 22. DOMANI LO SCRUTINIO
Si sono chiuse in tutte le 528 sezioni elettorali del Trentino le operazioni di voto del referendum abrogativo provinciale sulle Comunità di Valle. Alle ore 22, quando sono stati chiusi i seggi, avevano votato 113.138 elettori (57.087 maschi, 56.051 femmine), pari al 27,37 per cento. La...
Leggi
100 LEDRENSI A PRAGA PER IL GEMELLAGGIO
"Vi sono ormai rapporti intensi e frequenti fra la comunità ceca e quella trentina, che sono stati costruiti sulla memoria della Grande Guerra, tragico evento che ha visto la nostra popolazione accolta nei paesi della Boemia". Con queste parole l'assessore alla cultura, rapporti...
Leggi
REFERENDUM ABROGATIVO PROVINCIALE, L'AFFLUENZA ALLE ORE 17
Sono in corso in tutte le 528 sezioni elettorali del Trentino le operazioni di voto del referendum abrogativo provinciale sulle Comunità di Valle. Alle ore 17 avevano votato 62.315 elettori, pari al 15,08 per cento. La Comunità nella quale si è registrata la maggior affluenza è finora...
Leggi
REFERENDUM ABROGATIVO PROVINCIALE , L'AFFLUENZA ALLE ORE 11
Sono in corso in tutte le 528 sezioni elettorali del Trentino le operazioni di voto del referendum abrogativo provinciale sulle Comunità di Valle. Alle ore 11 avevano votato 22.571 elettori, pari al 5,46 per cento. La Comunità nella quale si è registrata la maggior affluenza è finora...
Leggi
RACCONTARE L'AVVENTURA, PITCHING FORUM ALL'AUDITORIUM DI TRENTO
Si svolge anche quest'anno, nell'ambito della 60' edizione del Trento Filmfestival, la fase finale del workshop proposto da Trentino Film Commission e organizzato da ZeLIG scuola di documentario di Bolzano in collaborazione con FORMAT e il TrentoFilmfestival. L'iniziativa, giunta ormai alla...
Leggi
EDILIZIA, CONVOCATO L'INCONTRO URGENTE CHIESTO IERI DAI SINDACATI
Ieri le federazioni sindacali di categoria del settore edilizio hanno chiesto alla Provincia un incontro urgente e congiunto. Oggi il vicepresidente ed assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti, Alberto Pacher, "condividendo la criticità della situazione in cui versa il...
Leggi